Gestione D’Impresa
Teoria dell’innovazione di Schumpeter: La distruzione creatrice
La teoria dell’innovazione di Schumpeter riconosce nell’innovazione tecnologica il principale driver dello sviluppo economico.
In accordo con tale visione, l’imprenditore è un agente di cambiamento che guida il processo di innovazione creando nuovi mercati e opportunità economiche. Da ciò deriva la centralità della sua figura nella teoria schumpeteriana.
Il paradigma Struttura Condotta performance (SCP): spiegazione e criticità
Il paradigma, o modello, struttura condotta performance è una teoria economica che mette in relazione la struttura di un mercato con la condotta delle imprese che vi operano e la loro performance. In base a questo approccio le caratteristiche della struttura di un settore economico determinano in modo esogeno e univoco il comportamento delle imprese che vi fanno parte.
Che cos’è l’open innovation: spiegazione, vantaggi e svantaggi
L’Open Innovation è un approccio di gestione dell’innovazione che prevede la collaborazione con partner esterni per lo sviluppo di nuove idee, tecnologie e prodotti. Invece di affidarsi solo alle risorse interne, le organizzazioni coinvolgono attivamente i partner esterni, come università, startup, fornitori e clienti, nel processo di innovazione.
La Matrice GE McKinsey: Definizione, spiegazione e esempio
Che cos’è la Matrice GE McKinsey La matrice GE McKinsey (anche chiamata Matrice General Electric o Matrice Mckinsey) è uno strumento di analisi strategica utilizzato per valutare le attività di un’azienda o di un’ASA in base all’attrattività del mercato in cui operano e alla loro forza competitiva. A differenza della matrice BCG, questa viene costruita …
La Matrice GE McKinsey: Definizione, spiegazione e esempio Leggi altro »
Organizational Behavior (OB): Che cos’è, origini e sviluppi
Che cos’è l’Organizational behavior (OB)? Il temine organizational behavior (OB), ovvero il comportamento organizzativo, descrive lo studio della struttura, del funzionamento, delle prestazioni delle organizzazioni e del comportamento dei gruppi e degli individui all’interno di esse. L’OB è importante per le organizzazioni poiché può fornire un quadro per la comprensione del comportamento dei dipendenti e …
Organizational Behavior (OB): Che cos’è, origini e sviluppi Leggi altro »